Il modo smart di gestire la differenziata porta a porta e i tuoi mezzi di raccolta
Come funziona IL SOFTWARE ERREBIN
Questo moderno sistema supporta tutte le metodologie di gestione della raccolta differenziata (domiciliare, porta a porta ecc..) e può essere tarato in base alle esigenze delle singole amministrazioni. La tecnologia utilizzata è quella dei RFID o etichette con codice a barre posizionati sui sacchetti o sugli appositi bidoni o mastelli. Ogni RFID (o etichetta) identificherà univocamente sia la singola tipologia di rifiuto (vetro, carta ecc…) che l’utente che l’ha conferito. L ‘operatore, a sua volta munito di un apposito lettore ottico capace di rilevare il codice, sarà quindi in grado di trasmettere in tempo reale ad un server centrale i dati della raccolta che verranno analizzati ed elaborati.
Scheda Errebin
IL MODULO ERREBIN
- Codici RFID (vetro, carta, plastica, alluminio) o etichette con codici a barre
- Lettore di RFID: consente di associare a ciascun utente uno o più contenitori identificati da un codice univoco e certo, in modo semplice, rapido e sicuro
- KIT veicolare per lettura tramite mezzo di raccolta
- Possibilità di elaborare i dati in funzione delle specifiche richieste;
- Statistiche che permetteranno di capire cosa viene conferito, in che misura, in che periodo e che tipo di utente ha prodotto quel rifiuto
- Possibilità di elaborare i dati in funzione delle specifiche richieste (es. tipologia rifiuti, periodo, utente ecc..);
- Account Operatore, Comune/Gestore del servizio, Cittadino
- Ecoattiva, sistema di premialità;
![]() |
![]() |
![]() |
Vantaggi
– Il Modulo Gestione porta a porta Errebin è completamente integrato con gli altri moduli software che fanno parte del SISTEMA ERREDI (Errepoint, Errebox e Errebig) ed è fruibile sulla medesima piattaforma www.errediweb.com
– Incremento della percentuale di raccolta differenziata in linea con gli obiettivi previsti dalla normativa nazionale
– Risparmio economico dovuto alla riduzione della quantità di rifiuti che finisce in discarica
– Possibilità di creare un sistema di premialità dei cittadini più virtuosi che incentivi la popolazione a fare correttamente la raccolta differenziata
– Ritorno di immagine e trasparenza per le Amministrazioni che danno la possibilità ai cittadini di partecipare attivamente alla raccolta e controllare la propria produzione di rifiuti
– Miglioramento dell’ambiente grazie alla possibilità di riciclare i rifiuti e non buttarli in discarica
Gli enti in cui il nostro sistema ERREDI si è già rivelato vincente:
Carlopoli (CZ), Cittanova (RC), Consorzio Interculturale Valle Bisirico (CS), Cortale (CZ), Curinga (CZ), Drapia (VV), Jacurso (CZ), Laino Borgo (CS), Limbadi (VV), Maida (CZ), Morano Calabro (CS), Papasidero (CS), Pianopoli (CZ), San Pietro a Maida (CZ), Santa Caterina sullo Ionio (CZ), Santa Domenica di Talao (CS), Scalea (CS), Serra San Bruno (VV), Simbario (VV), Soveria Mannelli (CZ), Torre di Ruggiero (CZ), Vallefiorita (CZ), Spadola (VV), Corato (BA), Brognaturo (VV)